Lo stile è importante, si sa: lo dice anche uno dei luoghi comuni più abusati degli ultimi anni: ”La moda passa, lo stile resta.”
Ma cos’è poi lo stile?
Per noi lo stile si identifica con una tendenza:la capacità di fondere un’attitudine personale alla moda del momento.
Mantenere una propria identità restando al tempo stesso al passo con i tempi. Evolversi rimanendo uguali.
Una contraddizione bella e buona, ma che permette a ognuno di noi di distinguersi e di esprimere la propria personalità.
Che lo vogliate o no, l’abito il monaco lo fa eccome, saremmo degli ipocriti se volessimo affermare il contrario, ed è quindi cosa buona e giusta sapere sempre dove andare.
Così, proprio a proposito di stile, non poteva certo mancare una breve ma ben fornita guida sui negozi a Firenze che hanno fondato partendo da uno stile, dei veri e propri Concept Store, luoghi di culto per chi adora vivere lo shopping come ricerca ed esperienza eterogenea.
Luoghi che non possono certamente restare ignoti ai fashion addicted della nostra città e non.
Abbigliamento Vintage: dove trovarlo
Quando si parla di stile, è impossibile non parlare del Vintage. Tradizione e sperimentazione si incontrano, si scontrano e si confrontano, rimodellando il futuro con il gusto del passato.
Se siete anche voi amanti dei tempi che furono, prendete carta e penna, (o Smartphone) e andate a farvi un giro all’ormai rinomata “Officina Vintage”, in via Botticini 20, luogo cult nella rosa dei negozi Vintage fiorentini, famoso per la sua costante ricerca di abiti e accessori che rappresentino la linea geometrica caratteristica degli intramontabili seventies.
È uno dei pochi negozi a Firenze che oltre alla vendita dei capi, offre la possibilità al cliente di noleggiarli per un periodo di tempo, dando così l’opportunità anche a chi non fa del vintage il suo stile personale di sperimentare senza troppo impegno.
Se passate da Piazza della Signoria, è un dovere morale fermarsi da “A.n.g.e.l.o Vintage Clothing”, boutique monomarca inaugurata nel giugno 2009, che mantiene anche a livello architettonico il sapore delle antiche botteghe fiorentine con i suoi altissimi soffitti a volta e il soppalco dedicato al reparto uomo.
Cosa ci è piaciuto? L’enorme lampadario a cui sono appesi affascinanti cappelli vintage che assumono la funzione di spettacolari paralumi.
Infine, per gli amanti dello stile motociclista e militare dal gusto retrò è certamente inevitabile fare un salto da “Jules&Jim”, in via del Moro 58, dove sarà possibile trovare una vasta gamma di capi di una ricercatezza unica nel suo genere.
Bikers, unitevi!
Se invece siete amanti dello stile Biker e vi sentite dei veri Rocker al passo coi tempi, potete tornare al presente e farvi un giro da ROCK&BIKER, Store interamente dedicato all’abbigliamento motociclistico, in via dei Conti, oppure da “Redlight rockshop” in Piazza San Lorenzo, dove potrete trovare oltre alle ormai superate T-Shirt dei Nirvana e degli Iron Maiden, un’infinta quantità di spille, distintivi e toppe a cui nessun amante della velocità su due ruote saprebbe dire di no.
Dark per tutti i gusti
Parlando di Rock non si può non parlare anche dello stile Gothic/Dark naturalmente, spesso misconosciuto, il cui ingrediente fondamentale è la paura, che tradotta in sentimento angoscioso, dà vita nella forma a un stile unico e ben riconoscibile.
Camminando lungo Via Nazionale, troverete infine “American Transfer”, indirizzo cult dello stile gotico e non solo, in quanto famoso per la stampa su T-shirt sia digitale che artigianale.
Non di meno interesse è infine “Dark Eden”, in via del Ponte Vecchio, negozio che ci ha colpiti particolarmente per il suo impegno nel devolvere parte del ricavato per aiutare animali abbandonati.
Ph Credits: WeHeartIt.com
Commenti