Leggi un libro. Magari per caso, perché ti capita sottomano. Ti ci attacchi e non lo molli finché non lo ...
Non sono in molti a conoscere “Amerika” di Franz Kafka, un romanzo giovanile rimasto incompiuto, per molti versi parecchio differente ...
Il teatro vive come arte civile Questo ce lo ricorda bene “Dopo il silenzio”, uno spettacolo necessario, che come fiorentini ...
Tre brevi parole fiorentine, tre scorci di una Firenze che pervade i nostri discorsi. Nini Si tratta di un allocutivo, ...
Eccoci giunti al ventesimo appuntamento con questa rubrica. Oggi trattiamo tre parole dalla lunga storia, che a Firenze hanno acquisito ...
Questa settimana, tre parole che riecheggiano continuamente a Firenze, e che hanno a che vedere con la sopportazione, il lavoro ...
Con le tre parole fiorentine di oggi ci immergiamo in una curiosità ardita, in un fenomeno dolciario locale e in ...
Ogni anno, la domenica di Pasqua, a Firenze si ripete la tradizione antica dello scoppio del carro. Il brindellone, svettante ...
Una parola pasquale, una parola italiana che a Firenze ha un significato speciale e una parola celebre dall’etimo inaspettato. Brindellone ...
Oggi vi proponiamo una parola che fuori di Firenze è totalmente sconosciuta, una parola italiana che a Firenze viene usata ...