Quello di Girolamo Savonarola è un nome che tutti i toscani conoscono almeno per sentito dire. La sua fama a ...
La pittura del ventesimo secolo fiorentino è ricca di personaggi di spicco che hanno lasciato il segno nella storia dell’ ...
Oltre che nelle arti Leonardo è stato un genio anche nell’ingegneria. Faceva, ad esempio, largo uso anche della cartografia per ...
Se siete in cerca di cosa visitare a Firenze, una tappa al Mercato Centrale è d’obbligo. Ecco un po’ di ...
C’è chi ci vive da sempre e non può fare a meno di camminare, di tanto in tanto, lungo i ...
Ogni anno, la domenica di Pasqua, a Firenze si ripete la tradizione antica dello scoppio del carro. Il brindellone, svettante ...
Firenze: culla di arte e d’artisti La nostra splendida città è sempre stata piena di opere d’arte, protagonista di intere ...
Quattrocentotrentasette sono gli anni che dividono i protagonisti della mostra più travagliata, sperimentale e certamente più attesa del 2014. Michelangelo ...
E se l’arte contemporanea arrivasse al giardino di Boboli? Firenze è da tutti conosciuta come la culla del rinascimento: ospita ...
Oltre ai turisti che assediano il centro storico, a Firenze ci sono altri otto paia di occhi di cui forse ...