Firenze, 1911: Non solo Le Giubbe Rosse La città è piena di futuristi: pittori, scultori, poeti, musicisti, architetti ed artisti ...
Il nome “Giovanni Boccaccio” si sa, mette un po’ di ansia a noi ex-liceali, pieni di ricordi di lunghi pomeriggi ...
Spesso, girovagando per Firenze, certi particolari minuti ti balzano agli occhi anche se sei di fretta: lo sguardo vi si ...
Vivere a Firenze è un privilegio enorme per chi ama l’arte in tutte le sue forme. Non c’è strada del ...
Non vi è mai capitato di conoscere numerose persone con lo stesso cognome senza che queste avessero alcuna relazione tra ...
La storia della storia Immersi nella florida fauna del fianco fiesolano che lambisce Firenze, collocati all’interno di una villa cinquecentesca ...
L’immenso patrimonio storico, artistico e culturale di Firenze appare agli occhi di alcuni così ingombrante da soffocare la città stessa ...
È il 15 Settembre 1864 e Firenze ha appena vinto il titolo di capitale d’Italia portandolo via a Torino che, diciamocelo, ...
“Vi sono stati momenti in cui ho pensato che nella vita non vi fosse maggiore piacere che starsene sdraiato sotto ...
Camminando per le strade di Firenze possiamo ammirare splendide architetture e bellissime sculture rotte… Sì, abbiamo detto sculture rotte! Negli ...