L’estate ormai è finita e Sgarbi, (ambasciatore della Cultura della Regione Lombardia per Expo 2015), sta lottando fermamente contro “l’ottusità” ...
Nel corso della sua storia Firenze ha ospitato un considerevole numero di strutture militari che ormai da anni hanno smesso ...
Per visitare Firenze in tutta la sua grandiosità bisognerebbe camminare col naso all’insù, perché in ogni angolo ed in ogni ...
Siamo nell’Italia dei Carbonari, nell’Italia degli scontenti, delle rivolte a Venezia e della Prima Guerra d’Indipendenza. Siamo nel 1856 e ...
“Picasso e la modernità spagnola” e la Storia, dovremmo aggiungere, in un susseguirsi di echi e rimandi che delineano un ...
Avrai sicuramente notato che tante finestre e porte murate dei palazzi fiorentini sono state trasformate in stupende installazioni d’arte urbana. ...
Alcuni nomi delle vie fiorentine nascondono storie di intrighi, passioni e tradimenti sfociati in omicidi e cruenti uccisioni. I personaggi principali ...
Una sensazione familiare al Museo Casa Siviero Non tutti conoscono il museo Casa Siviero, un luogo molto particolare per ciò che ...
“Ci vediamo davanti al NIC!” Ormai tutti sanno per cosa sta l’acronimo: è il Nuovo Ingresso Careggi, porta di accesso ...
Il Museo Horne nasce dall’emozione di rivivere il Rinascimento La storia del museo Horne, come per altri esempi di musei ...