Le mura fredde e spesse di una prigione raccontano sempre storie di sofferenza e di disperazione. Ma parlano anche di ...
Eravamo rimasti in sospeso nell’articolo sul quartiere di Gavinana riguardo ad un personaggio molto importante nato in questa zona. Scopriamo ...
Firenze, Piazza della Signoria, anni 80. Per quanto la piazza possa avere dettagli diversi da quelli che possiamo vedere oggi, ...
Dopo Le vie di Firenze che hanno fatto la storia continua il nostro viaggio per le vie di Firenze attraverso ...
Molte delle vie di Firenze sono dedicate a personaggi che hanno segnato la sua storia. Dopo averti raccontato le storie ...
Incontro Tomaso Montanari alla stazione di Firenze, dove mi ha dato appuntamento di ritorno da uno dei suoi tanti viaggi ...
Nei musei, nelle Chiese, nelle vie, sopra i ponti, ovunque ti giri, Firenze è un’opera d’arte. Stendhal descrisse la sindrome ...
Il Museo del Novecento, la nuova Galleria d’arte fiorentina! “Il museo deve introdurre la gente in un mondo speciale, in ...
A cosa pensi quando si parla di assedi? Il cinema racconta di grandi eserciti che, accampati fuori dalle mura nemiche, ...
Firenze, da sempre sede ufficiale del Rinascimento italiano e scuola d’alta formazione per gli artisti dalle giovani speranze. Ai tempi ...