Le parole fiorentine sono spesso alla base della lingua italiana: tutte le parole fiorentine con la loro storia ed etimologia!
Tre brevi parole fiorentine, tre scorci di una Firenze che pervade i nostri discorsi. Nini Si tratta di un allocutivo, ...
Eccoci giunti al ventesimo appuntamento con questa rubrica. Oggi trattiamo tre parole dalla lunga storia, che a Firenze hanno acquisito ...
Questa settimana, tre parole che riecheggiano continuamente a Firenze, e che hanno a che vedere con la sopportazione, il lavoro ...
Con le tre parole fiorentine di oggi ci immergiamo in una curiosità ardita, in un fenomeno dolciario locale e in ...
Una parola pasquale, una parola italiana che a Firenze ha un significato speciale e una parola celebre dall’etimo inaspettato. Brindellone ...
Oggi vi proponiamo una parola che fuori di Firenze è totalmente sconosciuta, una parola italiana che a Firenze viene usata ...
Proseguiamo la nostra esplorazione del fiorentino con tre nuove parole. Pettata A Firenze per pettata si intende una salita eccezionalmente ripida. ...
Oggi parliamo di tre imprescindibili concetti fiorentini. Gnengnero Oh, se tu ci avevi un briciolo di gnegnero, tu ne stavi ...
Questa settimana, tre parole fiorentine dall’etimo sorprendente. Sfavato Poche parole, a Firenze, sono più comuni di questa, e più o ...
Oggi tre parole fiorentine splendidamente colorite. Ficoso Il frutto del fico, nella lingua, è diventato termine di paragone per la ...