“Danza, danza, altrimenti siamo perduti”
Queste sono parole di Pina Bausch, una delle più famose ballerine del nostro tempo. Peccato che non lo si faccia per le strade e nelle piazze… ma a Firenze si balla, si balla tantissimo!
Nella nostra città è facile trovare una scuola di danza per chiunque voglia imparare quest’arte, sia che lo si faccia per passione o sognando magari una professione.
Molta gente è convinta di non saper ballare, in realtà la danza è un’espressione artistica naturale perché il suo mezzo è il corpo, strumento che tutti abbiamo a nostra disposizione.
In tutti i paesi, infatti, da sempre uomini e donne si muovono per esprimere qualcosa di sacro, triste, gioioso; per condividere momenti importanti per una collettività; per la seduzione e il corteggiamento. Quindi, come diceva Martha Graham:
“A nessuno importa se balli male. Alzati e balla. Un ballerino è grande non grazie alla sua tecnica ma alla sua passione”
Se vuoi iniziare o continuare il tuo viaggio nel mondo della danza, ecco quindi dove potrai farlo, con ottimi insegnanti di ballo.
- La Scuola del Balletto di Toscana (di Cristina Bozzolini) è da 43 anni punto di riferimento in Toscana per la didattica della danza. Offre corsi di formazione in due dipartimenti: danza classico/accademica; modern/jazz e contemporaneo. Scuola seria, insegnanti severi.
- Il Centro Opus Ballet, fondato nel 2004 da Rosanna Brocanello e Daniel Tinazzi, offre un’ampia scelta di corsi, come il L.OF.T (Laboratorio Opificio Teatrale), un percorso di approfondimento sulla danza contemporanea per chi vuole intraprendere una carriera professionale.
- La MaxBalletAcademy, nata nel 1995 e diretta da Massimiliano Terranova, ha la particolarità di unire alle lezioni di danza lo studio di canto e di recitazione, sia per adulti che per bambini.
- Segnaliamo anche il Centro Danza e Movimento, il Florence Dance Center (dove risiede la compagnia di danza contemporanea Maktub Noir) e il centro Artedanza.
Cerchi generi non tradizionali? C’è quello che fa per te!
- Araba , Afro, Swing, Charleston, Tango, Hip hop e Latino-americano
Si trovano poi anche dei corsi veramente originali:
- Burlesque Cabaret e Street Jazz con Marion, Devil’s Rock Academy, Sesto fiorentino. Ballerina francese che insegna favolose coreografie di video dance e musical jazz. Si balla coi tacchi!
- Taranta e danze popolari, corso tenuto da Manuela Rorro che le insegna con passione, trasmettendo il significato profondo di questi passi che hanno origini nella terra italiana.
Il consiglio è di spulciarti i siti web delle scuole presenti sul sito del Portale Giovani per info su costi e orari, inoltre un elenco dettagliato lo trovi sul mensile FirenzeSpettacolo.
“Ci sono momenti in cui si rimane senza parole, completamente perduti e disorientati e non si sa più che fare. A questo punto comincia la danza, e per motivi del tutto diversi dalla vanità.”
Pina Bausch.
Commenti