Ci troviamo in un periodo della nostra letteratura in cui ci sono troppi pochi lettori per non troppi pochi libri. ...
La tradizione del museo ha radici profonde, che coinvolgono la nostra migliore età, ovvero quella dell’infanzia Fin dalla più tenera ...
Hai mai sentito parlare di “editoria anarchica”? Forse è il caso che te ne parliamo Oggi c’è un grande afflusso ...
Si può davvero rappresentare la bellezza divina? 25 Ottobre 2015. All’interno del suggestivo chiostro di Palazzo Strozzi si è svolta ...
Venerdì 23 ottobre si è tenuta Firenze can I paint it?, serata dedicata all’urban art a tutto tondo. Per la ...
Chissà quante volte nell’arco di una giornata vi capita di pronunciare la parola Firenze Sicuramente più di una. Ma quanti ...
Dino Campana e Firenze: un amore non corrisposto Entro dei ponti tuoi multicolori L’Arno presago quietamente arena E in riflessi tranquilli frange ...
Sicuramente una delle meraviglie di Firenze è scovare pezzetti di passato, in posti impensabili. Così accade per la piccola e ...
Leggi un libro. Magari per caso, perché ti capita sottomano. Ti ci attacchi e non lo molli finché non lo ...
La farina più antica del mondo, qui a Firenze, è stata una scoperta sensazionale Fino a poco tempo fa si ...