Durante la seconda Guerra Mondiale, la città di Firenze ha vissuto uno dei momenti più duri della sua storia, culminato ...
È iniziata da una paio di giorni la Settimana della cultura in toscana: l’iniziativa prevede eventi di promozione culturale su ...
Una sensazione familiare al Museo Casa Siviero Non tutti conoscono il museo Casa Siviero, un luogo molto particolare per ciò che ...
“Ci vediamo davanti al NIC!” Ormai tutti sanno per cosa sta l’acronimo: è il Nuovo Ingresso Careggi, porta di accesso ...
Firenze: culla di arte e d’artisti La nostra splendida città è sempre stata piena di opere d’arte, protagonista di intere ...
Lo sport e la città di Firenze vanno veramente molto d’accordo, c’è poco da dire. Non parliamo soltanto degli sport ...
Nessuno di noi ha vissuto la Seconda Guerra Mondiale, di lei fortunatamente ne sentiamo solamente parlare. Firenze nel 1939 era ...
L’organizzazione dei partigiani a Firenze ha avuto uno sviluppo molto diverso dal resto delle città italiane. Infatti, il 13 agosto, ...