Teatro e cinema sono un po’ fratelli coltelli: richiamano entrambi un particolare tipo di pubblico, che, in caso in difficoltà, non ...
La prima edizione del Meeting of European Theatre Academies nasce a Firenze e si terrà al Teatro della Pergola. Diretta dalla ...
Gabriele Lavia e Vita di Galileo, Maurizio Scaparro e La bottega del caffè, Le tre sorelle ambientate nell’Italia del Sud ...
Non sono in molti a conoscere “Amerika” di Franz Kafka, un romanzo giovanile rimasto incompiuto, per molti versi parecchio differente ...
Il teatro vive come arte civile Questo ce lo ricorda bene “Dopo il silenzio”, uno spettacolo necessario, che come fiorentini ...
Dalla sua nascita fino ai giorni nostri, il teatro ha sempre accompagnato la storia dell’umanità, adattandosi ai tempi e alle ...
Il teatro Italiano rifiorisce sotto la guida appassionata di Gabriele Lavia, che durante la presentazione della nuova stagione del Teatro ...
La Pergola: 358 anni di spettacoli La quinta essenza del teatro all’italiana per il dramma e la musica, poi luogo d’eccellenza ...
Cinema e teatro, ma anche ballo e musica Sono tutte attività necessarie a ogni studente – ma potremmo dire a ...
Dalla poesia al vernacolo e dalla musica fino al linguaggio, tutto raccolto al Centro Studi Tradizioni Popolari Toscane. Fondato a Firenze ...