La tradizione del museo ha radici profonde, che coinvolgono la nostra migliore età, ovvero quella dell’infanzia Fin dalla più tenera ...
Firenze porta nel nome l’elogio dei fiori; fu fondata in onore della dea Flora, ma la liaison con gli stessi ...
I fiorentini, si sa, sono un popolo dalla lingua tagliente. Da sempre si contraddistinguono per il loro umorismo frizzante e ...
Quando una tragedia colpisce una città, per fortuna ci sono molte persone pronte a dare una mano. Piccole e grandi ...
La storia (d’amore?) tra i Lorena e il Granducato della Toscana inizia nel 1735, ad opera del trattato di Vienna: ...
L’estate ormai è finita e Sgarbi, (ambasciatore della Cultura della Regione Lombardia per Expo 2015), sta lottando fermamente contro “l’ottusità” ...
Spesso, girovagando per Firenze, certi particolari minuti ti balzano agli occhi anche se sei di fretta: lo sguardo vi si ...