Volete buttare giù qualche chilo, fare un po’ di attività fisica senza andare in palestra?
Niente paura, ecco una semplice guida per allenarsi alle Cascine all’insegna del divertimento.
Ormai infatti, i parchi di Firenze si sono preparati talmente bene che è difficile avere un buon motivo per evitare di fare del bene a se stessi e buttare giù le lasagne di nonna.
Una palestra a cielo aperto
Per allenarsi alle Cascine si inizia dal nuovo teatro dell’Opera, dove sono presenti docce e spogliatoi e proseguendo verso il viale si trovano gli attrezzi (unica pecca, distanti gli uni dagli altri, ma almeno siamo costretti a correre) che sono ottimi per l’allenamento a corpo libero. ma come organizzarsi per l’allenamento?
Intanto iniziamo dall’abbigliamento: comodi, comodi, COMODI! Benché l’abito non faccia il monaco, rimane il punto di partenza anche per lo sportivo; ogni stagione ha il suo: durante i periodi freddi evitate di cadere nella trappola del freddo e coprirvi troppo, renderà più difficile i movimenti; evitate anche i vestiti troppo aderenti, soprattutto body e pantaloncini che dovrebbero servire a sudare di più ma che in realtà irritano solo la pelle; col caldo, assicurate la traspirazione della pelle con capi in fibra naturale.
Per quanto riguarda le scarpe, anche quelle comode e scelte in base al tipo di sport che volete praticare; ricordate che, allenarsi alle Cascine significa correre sull’asfalto, quindi ci vorranno scarpe ben ammortizzate.
Vietato strafare
Pensate poi bene al vostro fiato: non esagerate partendo subito per fare la maratona, proviamo con un approccio corsa\passeggiata, riuscendo anche a chiaccherare nel mezzo con un indispensabile amico a farvi da sostegno morale. Esistono molteplici gruppi a cui aderire per avere compagnia, organizzati da trainer specializzati in questa attività.
Se avete un cane, sarebbe ottimo portarlo a spasso; il parco offre ampie zone in cui portarlo, sentendosi nel mezzo della natura. In assenza di compagnia, assicuratevi invece un po’ di ritmo, e scaricatevi una bella playlist.
Garantitevi anche una corretta idratazione; per allenarsi alle Cascine si trovano molteplici fontanelle, ma portatevi dietro comunque l’acqua. Inoltre, se siete molto golosi (e in questo caso potete anche permettervelo), sentitevi un po’ bambini e godetevi il cioccolato al latte, che sarà un carburante facile da assorbire, oppure un’esotica acqua di cocco.
Oltre alle Cascine, a Firenze il Parco dell’Anconella e il Parco dello Stibbert danno comunque la possibilità di stare a contatto col verde, correre e allenarsi.
credits: Jogging, gruppo Cascine
Commenti