C’è fermento tra i candidati alle elezioni comunali di Firenze: la battaglia trova ampio spazio su Facebook, con pagine e profili personali su cui registrare incontri e riflessioni, oppure in strada, nelle piazze e tra le bancarelle di qualche mercato.
Dopo Pasqua, ognuno torna alle sue battaglie
La lista “Una città in comune” ha presentato i punti programmatici: valorizzare la scuola e il lavoro, diffondere una nuova visione nella gestione della città, ricostruzione della rappresentanza politica.
Tommaso Grassi si è unito al “pellegrinaggio” che già molti hanno fatto al mercato di San Lorenzo, per manifestare il proprio appoggio agli ambulanti sfrattati.
Critina Scaletti il 24 Aprile ha presentato il suo programma, con lo slogan “Coloriamo la città”: infatti ogni area di intervento (dal turismo al lavoro, all’ambiente e molto altro) è rappresentata da un colore e da un percorso da seguire.
Un apericena alla piscina di Bellariva ha dato il via alla campagna vera e propria di Achille Totaro.
Marco Stella ha suscitato qualche polemica per essere stato all’Hotel Concorde, lo stabile in Viale Gori occupato da un paio di mesi: h detto di essere stato aggredito e ha manifestato il suo dissenso per una gestione inadeguata della sicurezza e del rispetto della legge in città. Comincerà così il suo “Tour della legalità”, tappa dopo tappa in tutti i 79 edifici occupati.
Dario Nardella – da vicesindaco – è impegnato nelle questioni comunali che gli garantiscono visibilità: l’inaugurazione della Mostra dell’Artigianato, l’approvazione di provvedimenti in giunta, la presentazione della Notte Bianca in conferenza stampa.
25 Aprile: per non dimenticare
Il pranzo di Piazza Poggi, a San Niccolò, ha coinvolto anche Tommaso Grassi e Dario Nardella.
Laura Bennati, di Una città in comune, ha invece partecipato ai festeggiamenti in Santo Spirito e al corteo antifascista.
Achille Totaro ha ricordato a contrario le vittime della Repubblica di Salò, mentre gli altri hanno preferito il silenzio.
Presentazione delle ultime liste
Una città in comune ha pubblicato le liste facendo seguire al nome di ogni candidato un breve componimento in rima, ad esempio: “ONTANETTI PIERLUIGI: Ti consiglio due voti perfetti / vota Bennati, vota Ontanetti/Per non trovarti ai vecchi merletti, vota Bennati vota Ontanetti”.
Anche Repubblica Fiorentina, Tommaso Grassi, Cristina Scaletti e Achille Totaro hanno presentato i candidati: due liste (Fratelli d’Italia e Alleanza per Firenze) sosterranno Toraro, tre (La Scaletti sindaco, La città del saper fare e La città di tutti) Cristina Scaletti.
Un mese intenso
Poco meno di un mese alle elezioni: ognuno dà fondo alle ultime energie rimaste e le tenta tutte per un po’ di visibilità.
Il mercato di Primavera di Campo di Marte e la Mostra dei fiori sono state le tappe più gettonate, per incontrare persone e farsi vedere: Dario Nardella, Cristina Scaletti e Tommaso Grassi li hanno scelti.
Miriam Amato, del Movimento 5 Stelle, ha organizzato una “Agorà a cinque Stelle” in Piazza Annigoni: ce ne saranno altre, nelle maggiori piazze fiorentine.
Commenti